Il natale è alle porte; anche in ufficio si sente infatti nell’aria quell’atmosfera festosa che caratterizza questo periodo dell’anno e, pure sul posto di lavoro, c’è la solita immancabile corsa al regalo.
Poco importa che si tratti di cadeaux aziendali o di un meno formale scambio di doni tra colleghi oppure ancora di un presente per i fornitori o i clienti: urge trovare delle idee!
Clienti e fornitori: un regalo natalizio anche per loro
I regali, per quanto a volte piccoli ed insignificanti, fanno spesso piacere, soprattutto se inaspettati. Un po’ furbescamente i commercianti sanno bene quanto un oggettino di poco conto possa far leva sui sentimenti e sulle valutazioni inconsce dei loro clienti, come esso possa mettere il luce il marchio o fungere persino da trovata pubblicitaria.
Non è raro quindi recarsi a fare la spesa, andare dal macellaio sotto casa, al negozio di tutto ad un euro frequentato abitualmente e vedersi consegnare a titolo gratuito i classici portachiavi brandizzati, dei pennini USB che riportino il logo dell’azienda, delle penne o dei piccoli gadget pubblicitari. In linea di massima si tratta di oggetti non molto dispendiosi (diversamente più che una forma di pubblicità il negoziante finanzierebbe una forma di suicidio commerciale) che si finisce per utilizzare spesso perché perfetti per svolgere delle piccole operazioni quotidiane.
Volete uscire fuori dal coro e donare a fornitori e clienti qualcosa di appena un po’ diverso rispetto al solito? Perché non orientarvi su oggetti sfiziosi ed utili come le webcam o i mouse super accessoriati e dalle forme stravaganti? E che ne dite di una radiolina o di un orologio alimentato ad energia solare? Una buona idea potrebbero essere anche le gift card o dei cesti natalizi (che potrete facilmente rimediare online sul sito www.instaoffice.it), da donare soltanto ai migliori clienti.
Certo, i regali appena citati vanno semmai riservati a clienti un po’ particolari o a fornitori con i quali si intende stringere un vero e proprio sodalizio.
E per dipendenti e colleghi?
Beh, i colleghi, a prescindere dalla loro posizione su un’ideale scala gerarchica aziendale, finiscono nel tempo per diventare degli amici, delle persone con cui comunque si trascorre abitualmente buona parte della giornata e, paradossalmente, forse più tempo di quanto non si faccia con i famigliari. Da qui l’idea del regalo natalizio.
Anche in questo caso torna in auge l’idea del cesto alimentare; si tratta dell’unico regalo infatti che difficilmente può risultare sgradito o poco apprezzato. Non male è poi l’idea di regalare delle piccole suppellettili da scrivania: perché non allietare un po’ la propria postazione di lavoro? Via libera quindi a calendari e portapenne passando per piantine ed utilissimi, soprattutto in ufficio, antistress. Di questi tempi poi non è male nemmeno l’idea di offrire un gratta e vinci ciascuno, magari inserendolo in un biglietto d’auguri personalizzato.
Infine, soprattutto se si ha con i colleghi ed i dipendenti un certo grado di confidenza, si potrebbe optare anche per oggetti più personali, quali una serra da balcone o dei gadget spiritosi e vagamente canzonatori.