Codice tributo 6033: cos’è, come calcolarlo e quando si usa

Codice tributo 6033: cos’è, come calcolarlo e quando si usa

Il pagamento di tasse e imposte entro i termini di legge è spesso per il contribuente un momento delicato, specie quando si procede alla compilazione del modello F24.

Per evitare di incorrere in sanzioni dovute al ritardo nei versamenti è bene conoscere i vari codici tributo utili da inserire nel suddetto modello fiscale. In questo articolo cerchiamo di conoscere meglio a cosa fa riferimento il codice tributo 6033.

Cos’è il codice tributo 6033

Il Codice tributo 6033 riguarda le scadenze fiscali per i contribuenti che versano l’IVA, precisamente si riferisce al pagamento dell’imposta sul valore aggiunto del terzo trimestre. E’ un codice che utilizzano soltanto coloro che versano l’IVA ogni tre mesi e viene applicato a tutte le operazioni registrate dal 1° luglio a 30 settembre. Interessa le imprese di servizi e i lavoratori autonomi il cui ricavo annuo non superi i 400,000 euro e quelle attività i cui ricavi non superano i 700,000 euro annui. Il pagamento si deve effettuare entro il 16 novembre, con scadenza al giorno successivo se tale data cade di sabato o domenica.

I soggetti che nel primo, nel secondo o nel terzo trimestre riferito all’anno di imposta vantano un importo IVA detraibile in rapporto maggiore a 2582,28 euro possono richiedere un rimborso della somma totale o parziale. Questo può avvenire entro una scadenza stabilita al 2 novembre. In questa imposta il calcolo degli interessi è dell’1%.

Alcuni contribuenti invece non vedono applicata nell’imposta trimestrale gli interessi. Fanno parte di questa eccezione gli autotrasportatori di merci per conto terzi, i distributori di carburanti e chi svolge un’attività di servizi in ambito pubblico o in campo sanitario.

Oltre al codice 6033 che si utilizza per il versamento dell’IVA per il terzo trimestre ci sono il codice 6031 per il primo trimestre, il 6032 per il secondo e il 6034 per il quarto. Per il versamento dell’IVA in acconto si adopera il codice 6035. Ricordiamo anche che chi versa l’imposta mensilmente userà i codici dal 6001 (riferito a gennaio) al 6012 (che corrisponde al mese di dicembre). Per il versamento dell’acconto IVA di dicembre si utilizza il codice tributo 6013.

Come utilizzare il codice tributo 6033 nel modello F24

Il codice tributo 6033 va inserito nella sezione Erario del modello F24, quella specifica per il pagamento delle imposte dirette, di altri tributi e dell’IVA. Bisogna compilare con il codice 6033 la parte corrispondente alla voce codice tributo. Non si scrive nulla invece nella casella rateazione/regione/prov/mese/rif.

Importante è scrivere nell’apposita sezione l’anno di riferimento del versamento dell’imposta, completando anche la sezione “importi a debito versati” con la cifra esatta. Si lascia in bianco la casella “importi a credito compensati”. Alla voce Totale A si mette la somma degli importi a debito, alla voce Totale B la somma degli importi a credito. Dove compare la scritta Saldo si inserisce la differenza tra il Totale A e il Totale B. La parte con le diciture codice atto e codice ufficio non va compilata.

Si versa il dovuto in via telematica attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, tramite intermediari abilitati o i servizi di internet banking. Quest’ultima opzione è valida soltanto se il saldo non è uguale a zero. Può capitare che si commetta un errore nel calcolo del versamento trimestrale o si effettui il pagamento in ritardo. La soluzione è il ravvedimento operoso che prevede, oltre alla somma da versare, un interesse dello 0,1%. A questi vanno aggiunte eventuali sanzioni che possono andare da un decimo a un dodicesimo della cifra. Per fare questo si utilizza il codice tributo 8904.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi