Codice tributo 1712: cos’è, come calcolarlo e quando si usa
Chi ha un’attività economica e deve fare i versamenti delle imposte al fisco sa che esistono una serie di codici tributo da utilizzare in modo differente a seconda della tipologia …
Chi ha un’attività economica e deve fare i versamenti delle imposte al fisco sa che esistono una serie di codici tributo da utilizzare in modo differente a seconda della tipologia …
Il codice tributo 3852 viene utilizzato nel caso di un ravvedimento su diritto dovuto con l’esazione a scadenza ordinaria o nel caso di nuove iscrizioni. Esso indica la sanzione uguale …
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione digitale, e tutto si può dire fuorché sia giunta al termine. I cambiamenti ancora in atto sono davvero moltissimi, …
La visura camerale, chiamata anche visura della Camera di Commercio, o visura CCIAA, è un documento che contiene tutte le informazioni di un’impresa italiana. Spesso se ne sente parlare ma …
Non saranno in pochi gli utenti che, sentendo parlare di dropshipping o leggendo questo termine qui e là su internet, si siano chiesti cos’è e come funziona questo sistema di …
La professione medica suddivisa in tutte le sue categorie nel settore salute è da sempre sinonimo di agiatezza sotto il profilo economico e di impiego top sotto tutti i punti …
Il natale è alle porte; anche in ufficio si sente infatti nell’aria quell’atmosfera festosa che caratterizza questo periodo dell’anno e, pure sul posto di lavoro, c’è la solita immancabile corsa …
Goldbex è una piattaforma online che permette a chiunque desideri svolgere un’iniziativa potenzialmente redditizia nel settore dell’oro da investimento, di poterlo fare in maniera autonoma da casa propria. Ma quali …
Poste Italiane, al pari di tanti altri enti aventi funzioni similari, consente ormai ai suoi correntisti di eseguire comodamente da casa, tramite una connessione da remoto, molte operazioni che un …
Spesso quando ci si rivolge al centro per l’impiego, si sentono utilizzare due termini apparentemente identici ma che sono in realtà diversi: disoccupato e inoccupato. Molti pensano che significhino la …
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.